Mappa - Gradačac (Općina Gradačac)

Gradačac (Općina Gradačac)
Gradačac è un comune della Federazione di Bosnia ed Erzegovina situato nel Cantone di Tuzla con 41.836 abitanti al censimento 2013.

La župa di Gradačac è menzionata per la prima volta nel 1302 mentre la città, all'epoca denominata Gračac, nel 1465. Fu conquistata dall'Impero ottomano nel 1512. Nel 1701 ottenne lo status di città (palanka) e divenne quartier militare della capitaneria che contribuì allo sviluppo del comune. La città ha un castello con mura alte 18 metri costruito tra il 1765 e il 1821 con una torre orologio alta 22 metri costruita nel 1824 su fondamenta di origine romane. Fu bombardata ferocemente quasi quotidianamente tra il 1992 e il 1995 a causa della sua posizione, uno stretto corridoio che unisce due porzioni di territorio abitato da etnia serba nei pressi di Brčko. Per tutto il periodo del conflitto fu presente nella cittadina un italiano, Bruno Zanin che aiutò la popolazione civile con diversi mezzi, dando notizie attraverso i media e creando una struttura di aiuti umanitari con il patrocinio della n.g.o. francese Emmaus fondata dall'Abbé Pierre. Ricostruita totalmente, Gradačac è tornata ad essere la "perla" della Posavina.

 
Mappa - Gradačac (Općina Gradačac)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Gradačac
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Gradačac
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Gradačac
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Gradačac
OpenStreetMap
Mappa - Gradačac - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Gradačac - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Gradačac - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Gradačac - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Gradačac - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Gradačac - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Gradačac - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Gradačac - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Gradačac - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Gradačac - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Bosnia ed Erzegovina
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina
La Bosnia ed Erzegovina, comunemente indicata anche come Bosnia-Erzegovina e a volte chiamata con la sineddoche Bosnia (in croato e bosniaco: Bosna i Hercegovina, ), è uno Stato dell'Europa situato nei Balcani occidentali.

Confina con la Serbia a est, il Montenegro a sud-est e con la Croazia a nord e ovest. La città di Neum, situata a sud-ovest, si affaccia sul mare Adriatico ed è l'unico sbocco sul mare. La sua superficie territoriale è di e la sua capitale è Sarajevo. Fino all'aprile del 1992 faceva parte della Jugoslavia. Dal 1995 è una repubblica parlamentare federale.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
BAM Marco bosniaco (Bosnia and Herzegovina convertible mark) KM or КМ 2
ISO Linguaggio
BS Lingua bosniaca (Bosnian language)
HR Lingua croata (Croatian language)
SR Lingua serba (Serbian language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Croazia 
  •  Montenegro 
  •  Serbia